Foto galerija
Ultimo dal eShop
Navtični abomna 2025 – 7 online predavanj, ki jih pred začetkom sezone ne smete zamuditi
Izkoristite priložnost in pred začetkom sezone nadgradite svoje navtično znanje. V sklopu 7 predavanj boste spoznali ključne teme, ki vam bodo pomagale pri varni in samozavestni plovbi v prihajajoči navtični sezoni.
Zelo uspešnega online navtičnega abonmaja se je v letu 2023 udeležilo več kot 120 znanja željnih skipperjev.
Letos smo moči ponovno združili Karpo Sailing, Spinaker.si in eNavtika, da vam ponudimo še boljše online izobraževanje za skipperje in jadralske navdušence. Glavni predavatelj je Maks Vrečko, RYA Yachtmaster Offshore.
Investirajte v svoje navtično znanje – za še bolj brezskrbno in užitka polno plovbo na Jadranskem morju.
NAVTIČNI ABONMA ZA SKIPPERJE V JADRANSKEM MORJU
7 predavanj z uporabnimi praktičnimi nasveti za skipperje in jadralce, ki želijo izboljšati svojo samozavest in znanje na morju.
- Kako uživati na jadranju - nasveti za sproščen dopust na morju
- Izbira prave jadrnice glede na število oseb in udobje.
- Postopek prevzema in vračanja plovila brez stresa.
- Primerjava različnih izhodišč in destinacij na Jadranu.
- Pregled najuporabnejših navtičnih aplikacij (za vreme, navigacijo, marine).
- Prilagajanje plovbe vremenskim razmeram – osnove meteorologije.
- Kako pravilno reagirati ob nevihti ali močnem vetru.
- Skipperiranje brez zapletov - ključni manevri za samozavestno plovbo
- Priprava in izvedba vplutja in izplutja.
- Sidranje na različnih terenih – od peščene morske gladine do skal.
- Učinkovito vezanje na bojo in varnostni ukrepi.
- Manevri vplutja v tuj pristan in komunikacija z lokalnimi upravljalci priveza.
- Prednosti in slabosti nočitve na sidru, boji ali v marini.
- Pravilna tehnika privezovanja s krmo na obalo.
- Kako dve jadrnici zvezati skupaj.
- Skipper - ključ do povezane ekipe in uspešnega jadranja
- Organizacija posadke in dodeljevanje nalog.
- Pomen vloge namestnika skipperja.
- Aktivno vključevanje posadke v plovbo in skrb za motivacijo.
- Bonton na morju – odnosi na naši jadrnici in z drugimi plovili.
- Obvladovanje nepredvidljivih situacij in konfliktov.
- Praktični nasveti za ravnanje s pomanjkanjem vode in elektrike.
- Zgodbe z naukom - kaj nas učijo najbolj boleče napake na morju
- Analiza resničnih primerov nesreč in napak z Jadrana.
- Ključne lekcije za preprečevanje ponavljanja napak.
- Reševanje kritičnih situacij: okvara motorja, poškodbe krmila, zapleti z vrvmi in sidrom.
- Osnovna uporaba varnostne opreme.
- Najpogostejše napake pri načrtovanju in izvedbi plovbe.
- Ali je v močnem vetru za neizkušene bolj smiselno motoriranje ali jadranje.
- Nastavitve jader glede na smer in moč vetra
- Razlaga osnovnih smeri jadranja in nastavitev jader za počitniško plovbo.
- Štiri osnovni in dva napredna manevra z jadri za varno in enostavno plovbo.
- Tehnike za povečanje hitrosti in stabilnosti jadrnice.
- Pravilna uporaba vanga, drsnikov in drugih pripomočkov za nastavitev jader.
- Kako prepoznati optimalno nastavitev jadra glede na razmere.
- Problematika nenadnega preleta buma.
- Kaj storiti, če nas nenadno preseneti močnejši veter.
- Ali najprej krajšamo glavno jadro ali genovo.
- Genaker - za več hitrosti in zabave na dopustu ali regati
- Učenje uporabe genakerja brez inštruktorja.
- Priprava na dvig genakerja in pravilna izvedba manevra.
- Tehnike za učinkovito upravljanje in trimanje genakerja.
- Izvajanje notranjega in zunanjega obrata z vetrom (gybe).
- Varne in hitre metode spusta genakerja.
- Dodelitev ključnih vlog v posadki za manevre z genakerjem.
- Nasveti za reševanje zapletov.
- Najpogostejša vprašanja skipperjev
- Vzpostavljanje dobrega odnosa med skipperjem in čarteristom.
- Kako oceniti svojo pripravljenost za najem jadrnice (samozavest in znanje).
- Preprečevanje kritičnih situacij in kako se nanje pripraviti.
- Kako se v petek popoldne izogniti večurnemu čakanju na bencinskih črpalkah.
- Vprašanja udeležencev navtičnega abonmaja.
Partnerji:
- Karpo
- Spinaker.si
- eNavtika
- JK Loka Timing
Termin: Online MS Teams predavanja februar in marec 2025
Predavanja bodo posneta in si jih v primeru odsotnosti lahko ogledate naknadno.
Predavatelj | Maks Vrečko
Maks Vrečko goji strast do jadranja in jadrnic že od leta 1994, ko je opravil izpit za voditelja čolna. Leta 2010 se je samostojno podal na svojo prvo plovbo s čartersko jadrnico, kar ga je, po nekaj letih stresa in nezgod, pripeljalo do spoznanja, da potrebuje več znanja.
Med letoma 2016 in 2018 je uspešno opravil zahteven izpit RYA Yachtmaster Offshore, s čimer je postavil temelje za zahtevnejše jadralne podvige. Svoje oceanske izkušnje je nadgradil z jadranjem preko Biskajskega zaliva in Avstralskega južnega morja.
Maks je lastnik jadrnice Elan 450 Karpo, s katero skupaj s svojo ekipo tekmuje na regatah. Najbolj odmeven uspeh je dosegel na prestižni regati Rolex Middle Sea Race, eni najtežjih offshore regat na svetu, kjer je ekipa osvojila 1. mesto v skupini IRC5.
Od leta 2019 Maks izvaja praktične tečaje za skipperje, ki navdušujejo tako začetnike kot tudi izkušene jadralce. Njegov pristop, osredotočen na intenzivnost in uporabne nasvete, zagotavlja udeležencem samozavest in veščine za varno ter uspešno plovbo.
Sopredavatelj | Tomaž Gregorič
Tomaž Gregorič se profesionalno ukvarja z navtičnim izobraževanjem že od leta 2001, ko je skupaj z Gregorjem Jeretičem ustanovil podjetje Spinaker d.o.o. Spinaker je od takrat izobrazil že več kot 36.000 ljudi, ki plujejo po Jadranu in drugih morjih. Spinaker pa je tudi avtor in založnik navtične literature v slovenščini in tujih jezikih, ki šteje že več kot 108.000 izvodov. Tomaž ni samo strasten jadralec, ampak tudi strasten pedagog, ki želi navtično znanje, tako teoretično kot praktično, prenesti na čim več bodočih navtikov in tistih, ki želijo svoje navtično znanje poglobiti.
Svoja teoretična znanja Tomaž neprestano širi s sodelovanjem z mnogimi evropskimi univerzami in akademijami na razvojnih projektih, svoja praktična znanja pa širi predvsem s pogostim poučevanjem na raznovrstnih tečajih jadranja in samostojno plovbo na Spinakerjevi jadrnici Dufour 350 GL.
Pomočnik predavatelja | Matic Vrečko
Matic je svojo prvo samostojno plovbo s čartersko jadrnico in skupino prijateljev izvedel pri 18 letih, pri 24 pa že samostojno preplul Atlantik. Njegovo vrhunsko znanje jadranja mu v regatnih ekipah pogosto prinese najzahtevnejšo vlogo taktika, kjer s svojimi odločitvami pomembno vpliva na rezultate.
Kot dipl. ing. strojništva je na družinski jadrnici Karpo izvedel vrsto tehničnih izboljšav, ki so prispevale k njeni boljši in bolj učinkoviti plovbi.
Matic svojo strast do jadranja uspešno prenaša na vrstnike. Poleg tega organizira flotna jadranja za mlade in poskrbi za zabavne aktivnosti, ki jadranje naredijo še bolj privlačno in nepozabno.
Navtični abonma 2025 – 7 online predavanj
Due settimane fa abbiamo scritto dei velisti Italiani che erano espulsi da Cipro e costretti a navigare direttamente verso l’Italia. La prima parte, da Cipro fino alle isole Greche, è descita su questo link.
I velisti proseguivano con la navigazione. Il quarto giorno il tempo si è calmato e le onde diminuite. Si avvicinarono a Creta sperando che le autorità gli permetteranno di rifornirsi di carburante. Gli era permesso di ormeggiare a Iarapetra, a sud di Creta. La stazione di rifornimento non c’era e il carburante era portato sulla banchina con un camion. Tutti erano molto gentili e hanno portato ai velisti anche un po’ di cibo fresco. Il prezzo del carburante era abbastanza alto, per 105 l e le tasse delle autorità hanno pagato 385 €.
Guardate il video della seconda parte della navigazione.
Il numero di richieste per gli ormeggi comunali a Rovigno supera significativamente l’attuale capacità portuale. L’Autorità portuale di Rovigno sta pertanto progettando di costruire un porto comunale dalla capacità di 250-300 posti barca di fronte all’ospedale, nella baia di San Pelagio, nel porto settentrionale. Oltre al porto, è prevista la sistemazione della spiaggia verso est.
La posizione e la forma del frangiflutti sono state definite in conformità con quanto definito dalla Soprintendenza ein base a i risultati ottenuti dalla modellazione numerica della deformazione dell’onda. La struttura del frangiflutti è di natura complessa ed è anche parzialmente condizionata dalla Sovrintendenza (in termini dell’altezza), dalla visione estetica dell’architetto e dai dettagli funzionali del progettista. La sezione trasversale del frangiflutti è atipica ed è molto simile al tipo verticale.
Gli ormeggi saranno dotati di anelli di ormeggio, scale per la marina e armadietti di rifornimento con elettricità e acqua. Il porto sarà dotato di idranti e attrezzature antincendio.
Nella parte orientale del progetto è prevista la costruzione di un molo che, avrà anche la funzione di un’area prendisole con accesso al mare per le persone disabili. Con questo progetto sono previsti circa 6.500 m3 di scavi e circa 59.000 m3 di terrapieni per la costruzione delle suddette strutture marine.
Finora sono stati completati tutti gli studi, i sondaggi e le soluzioni che riguardano il progetto, inclusi lo Studio dell’impatto ambientale e il progetto principale. È stato ottenuto il permesso di costruzione e sono stati eseguiti gli appalti pubblici ed è stato selezionato un appaltatore.
L’investimento totale ammonta a circa 50 milioni di kune e sarà finanziato dall’Autorità portuale, dalla Città di Rovinj-Rovigno e dalla Regione istriana.
I velisti Italiani che viaggiavano nel Mediterraneo hanno visitato il Cipro poco prima dell’inizio dell’epidemia di coronavirus in Europa. A causa dell’epidemia le autorità gli hanno vietato il proseguimento del soggiorno sull’isola e i contatti con la popolazione locale. Erano costretti a ordinare le consegne a bordo per tutto il necessario compreso il cibo ai prezzi altissimi. Inoltre gli hanno assegnato una data fino a quando dovevano lasciare l’isola. A quel tempo tutti i paesi vicini hanno già chiuso i confini e non li restava altro che navigare direttamente verso l’Italia. La durata stimata della lunghissima traversata verso l’Italia era da otto a dieci giorni. L’equipaggio ha filmato un video molto interessante dall’ inizio delle preparazioni per la traversata fino all’arrivo. Di sotto potete guardare la prima parte del video da Cipro fino alle isole Greche.
Vir: youtube - When Sailing
Il divieto di ingresso temporaneo e di attraversare i confini della Repubblica di Croazia riferito ai cittadini stranieri, è stato revocato per i proprietari di beni immobili e imbarcazioni situati nella Repubblica di Croazia e per i familiari stretti del proprietario. I cittadini stranieri proprietari degli yacht e delle imbarcazioni situate nella Repubblica di Croazia possono attraversare il confine dello stato presentando la documentazione attestante la proprietà della nave, la documentazione attestante che sono gli utenti della nave (contratto di locazione charter o contratto di leasing).La documentazione attestante la proprietà della nave deve essere accompagnata dal contratto di ormeggio e/o dal certificato rilasciato dal porto turistico nautico attestante che la nave è ormeggiata in quel porto. Previa la presentazione dei documenti richiesti, ai cittadini stranieri sarà consentito l’ingresso sul territorio statale e verranno registrati inserendo i dati sul luogo/indirizzo di soggiorno, numero telefonico di contatto ed il periodo di soggiorno - entro quando pensano di lasciare il territorio della Repubblica di Croazia.
MISURE GENERALI SULL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA
I cittadini stranieri sono tenuti ad aderire alle misure generali sull’emergenza epidemiologica durante il loro soggiorno nella Repubblica di Croazia, come segue:
- Durante i primi 14 giorni dall'ingresso nella Repubblica di Croazia, gli spostamenti dall'alloggio/dall’imbarcazione sono permessi solo in caso di comprovata necessità, effettuando continuamente le misure igieniche in modo intenso.
- Durante gli spostamenti necessari dall’alloggio si consiglia di indossare la mascherina oppure un mezzo a copertura di naso e bocca, di mantenere la distanza fisica dagli altri (distanza minima di 1,5 metri) e di eseguire l’igiene delle proprie mani.
- Lavarsi regolarmente e frequentemente le mani con l’acqua calda e sapone e/o usare il disinfettante per le mani, spalmandolo bene sulla superficie delle mani. Evitare di toccarsi il viso, la bocca, il naso e gli occhi.
- Evitare l’uso dei servizi di trasporto pubblico. Quando si utilizza il mezzo di trasporto, si consiglia di utilizzarlo da solo o di condividerlo solo con le persone con cui viene condiviso l’alloggio.
- Evitare coerentemente ogni tipo di raggruppamento di persone e incontri pubblici.
- Durante il soggiorno nell’alloggio/nell’imbarcazione, le persone preparano il cibo da sole, ovvero usano i servizi di consegna di bevande e cibo a domicilio.
- I pagamenti vengono effettuati usando i mezzi di pagamento diversi dai contanti, quali carta da credito oppure servizi online.
- La temperatura del corpo dovrebbe essere misurata ogni mattina. Se supera 37,2 gradi, dovrebbe essere misurata un’altra volta passati 10 minuti e se la temperatura supera di nuovo 37,2 gradi, la persona deve rimanere nell’alloggio/a bordo dell’imbarcazione e contattare il medico di famiglia (per i cittadini croati) oppure un epidemiologo locale competente.
- In caso di insorgenza di sintomi di infezione respiratoria acuta (tosse, mal di gola, febbre, respiro corto/difficoltà respiratoria, riduzione o perdita dell'olfatto e anomalie del gusto) bisogna rimanere nell’alloggio/nell’imbarcazione e contattare il medico di famiglia (cittadini croati) oppure l’epidemiologo locale competente.
- In caso di insorgenza improvvisa di sintomi gravi e potenzialmente letali, la persona si rivolge al servizio medico di emergenza (al pronto soccorso).
- I cittadini stranieri possono essere assistiti dal personale della marina per contattare il servizio epidemiologico.
- Durante il loro soggiorno nel marina, i proprietari delle imbarcazioni sono tenuti ad aderire a specifiche misure sull’emergenza epidemiologica relative al soggiorno nei porti turistici, le quali riguardano l'interazione con il personale del marina, le visite alla reception del marina, l'uso di servizi igienici, l'uso di servizi supplementari del marina e lo spostamento in generale nei marina (i marina sono tenuti a pubblicare le istruzioni e raccomandazioni sul sito Web e a renderle visibili nei luoghi visibili all'interno del marina stesso).
- L'autoisolamento o la quarantena di cittadini stranieri all'arrivo nella Repubblica di Croazia NON è obbligatorio.
INSORGENZA DI SINTOMI DELLA MALATTIA CAUSATA DAL VIRUS COVID-19
Se le persone che dopo essere entrate nella Repubblica di Croazia attraversando il confine dello stato, dovessero sviluppare dei sintomi della malattia, devono rimanere all’interno del proprio alloggio/imbarcazione e mettersi in contatto telefonico con l'epidemiologo territoriale competente oppure con il personale del marina che quindi informeranno l'epidemiologo territoriale competente al riguardo.
I cittadini croati e stranieri possono richiedere ulteriori informazioni e chiarimenti al numero d’emergenza 112 o 113.
Elenco dei numeri telefonici degli epidemiologi di turno
- Servizi medici di pronto soccorso 112
- COVID-19 - centro d'assistenza telefonica diretta 113
- L’istituto di sanità pubblica della Regione Litoraneo-montana (in croato Primorsko-goranska) +385911257210
- L’istituto di sanità pubblica della Regione Lika-Segna (Lika-Senj) +385915044917
- L’istituto di sanità pubblica della Regione di Zara +38598332765
- L’istituto di sanità pubblica della Regione di Sebenico e Tenin (Šibenik-Knin) +385914341201
- L’istituto di sanità pubblica della Regione spalatino-dalmata (Split) +385911512003
- L’istituto di sanità pubblica della Regione istriana +385995294455
- L’istituto di sanità pubblica della Regione raguseo-narentana (Dubrovnik-Neretva) +38598243454
- Istituto croato di sanità pubblica +38598227753
L’INGRESSO NELLA REPUBBLICA DI CROAZIA DELLE PERSONE CON SINTOMI DI MALATTIA
Non è raccomandato l’ingresso nella Repubblica di Croazia alle persone con i sintomi di malattia causata dal virus COVID-19.
Nelle circostanze causate dall'epidemia di COVID-19, quello che per noi conta di più è, proteggere la salute dei proprietari delle imbarcazioni e dei loro ospiti, e altrettanto dei nostri dipendenti e di tutti i visitatori del marina, garantendo allo stesso tempo a tutti i nostri clienti un servizio affidabile presso tutti i nostri marina. Per questo motivo siete pregati di aderire alle misure, istruzioni e raccomandazioni prescritte durante il vostro soggiorno nei marina. Per tutte le ulteriori domande potete mettervi in contatto telefonico o via e-mail con il nostro personale dei marina.
28 Cabin è un motoscafo progettato per i principianti e per gli esperti di nautica che unisce design all’avanguardia e funzionalità. 28 Cabin è un natante di tipo mediterraneo che con i suoi 9,79 m di lunghezza e 2,97 m di larghezza off...